Naviga nei forum
Tracker Ankama
[Krosmaster 4 Noobs] - Conte Frigost, Lamu Scazezé, Tristecuore, Yugo - Giovane Re, Adamai - Drago
Di Vragar#9823 - JUDGE SENIOR - 31 Agosto 2015 - 05:04:41KROSMASTER 4 NOOBS
Ciao a tutti, e benvenuti a questa nuova Rubrica, nata da un'idea di Tatoraia.
Ringrazio cortesemente Tatoraia per avermi invitato a partecipare a questa, a mio parere, bellissima ed utile iniziativa!
Come avrete capito dal titolo, questa Rubrica vuole essere un punto di riferimento per parlare del nostro gioco in modo un po' diverso dal solito.
Krosmaster è un gioco più profondo di quanto appaia a prima vista, ed alcune persone potrebbero sentirsi scoraggiate nel trovarsi (come spesso accade) a perdere le prime partite. Questo accade specialmente nell'online.
Per venire incontro a tutti questi giocatori, ed anche per divertirci assieme a fare qualcosa di diverso dal solito, spietato, competitivo, è nata l'idea di questa Rubrica dedicata a Krosmaster Online.
Come saprete se avete fatto almeno un paio di partite a Krosmaster Online (e se non avete ancora provato la nuova versione 3D, fatelo subito! Potete scaricare il client del gioco qui: Clicca qui ), alla fine del tutorial per impratichirci con i i comandi di base avremo in regalo, completamente gratis, 5 miniature. 4 di questi pezzi si trovano anche nella scatola base del gioco da tavolo, mentre 1 è una promo. I pezzi in regalo sono:


Oltre a questi 5 pezzi il gioco ci mette a disposizione ogni settimana 5 diversi pezzi "a tempo", che avremo a nostra disposizione per una settimana di gioco, anche questi completamente gratis.
Questi pezzi cambiano ogni settimana, e sono attivi da dopo le 00.00 della domenica, fino alle 23.59 della domenica successiva. Ogni settimana avremo quindi la possibilità di mescolare le nostre 5 miniature gratuite, con 5 prestateci da Ankama.
Lo scopo di questa Rubrica è quello di comporre delle squadre usando soltanto i pezzi gratuiti (ovvero a disposizione di tutti i giocatori di Krosmaster, sia vecchi che nuovi).
In seguito vi proporremo le nostre elaborazioni ed analisi (con tanto di prove effettuate in-game) per crescere insieme, sia come giocatori che, soprattutto, come Comunità di Giocatori!
Cercheremo, nonostante i mille impegni della vita quotidiana, di creare un appuntamento settimanale con questa Rubrica.
Più vi unirete a noi, proponendo le vostre prove, le vostre domande in merito, le vostre soluzioni, più cominceremo a costruire una comunità italiana di gioco visibile, con una voce, scritta e riportata sul Forum Ufficiale di Krosmaster.
Possiamo utilizzare tutti gli strumenti di comunicazione che vogliamo per parlare del nostro gioco, ma nonostante altri possano essere più comodi ed accessibili (Facebook su tutti), dobbiamo ricordarci che Ankama prende i feedback delle sue comunità di giocatori dal Forum, a seconda dei vari paesi.
Noi italiani siamo fortissimi nel gioco reale, ma come comunità digitale siamo deboli. Aggregandoci, e facendoci vedere e sentire come voce unica, avremo sicuramente più possibilità di farci udire da Ankama con i nostri consigli, i nostri pareri ed anche le nostre critiche.
Questo il motivo per cui linkerò questa pagina anche sul Gruppo Facebook "infestandolo" con questa nuova Rubrica che susciterà pareri sicuramente divergenti. Il confronto costruttivo è sempre positivo.
Scusate la lunga introduzione (che mi sembrava dovuta), ma bando alle ciance e passiamo al sodo.
Vediamo cosa sono riuscito a costruire con i pezzi di questa settimana, e come sono andati i test online!
Se vi trovate a giocare contro l'utente DarkGambuz, o state giocando contro mio figlio, oppure state giocando contro di me per questa Rubrica (dipende dall'orario)
.
SETTIMANA 36
Krosmaster a rotazione disponibili:


Questa settimana ci mette a disposizione un gran bel pezzo, nei panni del Conte Frigost, affiancato da dei membri della Confraternita ed un Lamù Scazezé un po' fuori posto.
Dopo aver guardato un minimo i pezzi a nostra disposizione (ricordo che sono gratuiti per tutti), ho provato ad assemblare 2 squadre, seguendo un po' i temi suggeriti da Ankama.
SQUADRA A "Cheffrigo!"
Guy Lermotel, Conte Frigost, Arthur Bine
SQUADRA B "Trattini---"
Tristepan - Tristecuore, Yugo - Giovane Re, Adamai - Drago
Con ogni squadra ho giocato 2 partite online, e vi riporto gli esiti e le mie sensazioni in merito.
GAMEPLAY - SQUADRA A
La squadra è un team ranged abbastanza solido, che copre 3 elementi su 4.
La strategia si basa sull'attaccare i pezzi dalla distanza, sfruttando la doppia Freccia Assillante di Guy e l'attacco Valanga di Frigost per colpire i pezzi da distanza notevole. Nello stesso turno, se non raccogliamo kama, entrambi possono fare 2 attacchi per avere un danno potenziale di tutto rispetto.
Dalle quinte arriverà poi a colpire anche Arthur Bina, con i suoi 3 attacchi Frangente con Fendi-Armatura.
Bisogna giocare bene con Guy, cercando di muoversi per arrivare a sparare le due frecce e tornare in copertura al sicuro.
Guy ha solo 6PV, quindi non è mai una buona idea lasciarlo scoperto.
Se nei dadi di tensione esce Critico, è sempre una buona idea darlo a Guy visto la sua enorme gittata. Anche dotarlo di +1PA con qualche RD può essere utile, per lanciare prima Tiro a Distanza (occhio a non lasciarlo troppo esposto, dato che perdiamo tutti i PM; muoviamoci quindi in una buona posizione prima di lanciarlo) e poi 2 frecce con portata 3-11. Un cecchino!
Frigost con Insensibile è una bella bomba, ma dobbiamo ricordarci che non è un pestone. Fa un danno discreto, ma non deve farsi coinvolgere troppo in corpo a corpo, dato che ha solo 14PV. La sua forza sono i 5PM a sua disposizione, uniti all'attacco Valanga che colpisce a media distanza in area Lancetta. Arriva più in là di quanto spesso non si veda, ed anche ripararsi dietro un ostacolo, o un altro pezzo, può non essere sufficiente per proteggersi.
Se viene picchiato 2 volte in un turno, può sfruttare Girata dei Guforeali per evocare fino a 4 token di tutto rispetto.

Arthur Bina rimane un po' defilato nelle retrovie, caricandosi di PM, per uscire allo scoperto e finire il lavoro uccidendo i bersagli prescelti.
Intanto ha 10PV ed Armatura di base, che non è tantissimo ma non è nemmeno così poco.
Utilizzando Stivaggio si cura, aumentandosi anche +1PM per il prossimo turno; il turno seguente, avendo 4PM, potrà fare 2 volte Stivaggio per arrivare a 5PM. Con 5 caselle di movimento e l'attacco Frangente che colpisce a distanza 3, senza necessità di linea di tiro, con Fendi-Armatura può davvero chiudere i giochi; considerate che può lanciarlo fino a 3 volte in un turno, con un potenziale di danni molto alto. Quando decidete di esporlo in questo modo, è bene che abbia Critico in qualche modo, con Dadi di Tensione o RD. Anche un bell'Acqua Buff non è una brutta idea.
Partita 1: VS Guy Lermotel, Fré Gato, Arthur Bina, Kokk'O'Lat; W1/L5.
In questo caso giocavo contro un avversario agli inizi, con una squadra composta con i soli pezzi in omaggio.
Nonostante l'inesperieza è stato bravo ad ingaggiarmi Frigost con Arthur Bina cumulando attacchi e riducendomi a 0PM.
Ha poi sbagliato, spostando Arthur Bina e venendo avanti con Kokk'O'Lat in corpo a corpo con Frigost, probabilmente per proteggere Arthur che era messo male a causa del mio Guy molto in forma con i dadi.
Il turno seguente ho sfoderato le mie Daghe Trici (comprate scoperte), ed ho affettato la povera Kokk'O'Lat in un turno, con i miei 15PA a disposizione.
Da lì in poi è stato un lento declino dato che non poteva più curarsi con l'Aniripsa.
Fré Gato è stato tutto il tempo dall'altra parte dell'arena, raccogliendo kama e comprando RD. Sicuramente doveva farsi avanti anche con lui, invece di tenerlo così in disparte.
Esito: WIN!
Cosa impariamo da questa partita?
Impariamo a prestare particolare attenzione a ciò che l'avversario compra, a chi lo assegna e che non è mai saggio esporre troppo i propri pezzi senza avere una strategia di ripiego in merito.
Se avesse lasciato Arthur davanti, ed avesse tentati di curarlo con Kokk'O'Lat forse la partita avrebbe potuto essere più articolata (contro Daghe e 15PA c'era poco da fare, ma non si sa mai con i dadi...). Arthur ha Armatura di base, e Kokk'O'Lato avrebbe potuto curarlo fino a 4 ferite; curandosi anche con Stivaggio era sicuramente meglio lasciare davanti Arthur, piuttosto che esporre Kokk'O'Lat.
Partita 2: VS Indy Etreggia, Conte Frigost, Boomba, Lily Ana; W16/L16.
Questa partita era quasi un mirror match, ma le possibilità erano nettamente a mio sfavore con un Indy tra le fila avversarie.
Indy ha Resistenz Acqua, rendendo molto meno incisivo il mio Arthur Bina; inoltre può attaccare pesante o dare +2PM a Conte o a sé stesso, raggiungendo movimenti impressionanti!
Ho comprato Stile Aniripsa in questa partita, l'ho usato, ed alla fine di tutto il mio Conte Frigost è rimasto con 2 vite; quindi capite che è stata MOLTO dura come battaglia.
L'avversario non doveva conoscere bene Frigost, forse lo stava provando lui stesso per le prime volte, in quanto si metteva al riparo, ma senza considerare l'area d'effetto di Valanga. Nonostante questo ha sfruttato bene l'area Croce di Indy; magari giocando insieme ha imparato qualcosa di utile per le sue partite future! Lo scopo è proprio questo!
Ho giocato molto aggressivo, facendogli anche usare Girata dei Guforeali (che per fortuna muovono poco, altrimenti sarebbe stato un disastro), ed attaccando Indy anche con Arthur Bina supportato da un Acqua Boost.
Stavolta il mio Conte Frigost ha chiuso la partita, dopo aver incassato mille ferite, attaccando con Valanga il suo Conte; alle spalle del suo Frigost, a distanza di 1 casella c'era anche Indy feritissimo. 2 danni di Valanga hanno ucciso sia Conte che Indy, chiudendo la partita. Lui aveva ucciso il mio Guy, quindi dovevo uccidere tutti i suoi pezzi per vincere; seppur con grande rischio, alla fine l'ho costretto alla ritirata e ce l'ho fatta.
Boomba ha fatto solo un attacco su Arthur, mentre Lily Ana è entrata in azione tardi con la Bambolina e non è riuscita a posizionarsi in tempo per ostruire i passaggi al mio Frigost.
Esito: WIN!
Cosa impariamo da questa partita?
Impariamo che a volte la miglior difesa è l'attacco; quando si è in svantaggio, una tattica spavalda ed aggressiva (ma semre ponderata) può a volte intimorire l'avversario togliendogli la sicurezza della vittoria. Quando si gioca occorre essere il più possibile lucidi.
Occorre inoltre prestare sempre attenzione alle Aree di Effetto degli incantesimi. Se avesse posizionato diversamente Indy e Frigost, ricordandosi dell'area Lancetta di Valanga, avrebbe subito molti meno danni, e probabilmente avrebbe vinto.
GAMEPLAY - SQUADRA B
Questa squadra si basa sul picchiare corpo a corpo; tutti i pezzi infatti, tranne Adamai, hanno una grande efficacia nel corpo a corpo e praticamente nessun attacco a distanza. Fortunatamente tutti i pezzi hanno un modo di guadagnare caselle, grazie ai loro incantesimi.
Si tratta di una Confraternita del Tofu, con qualche sinergia da sfruttare per la coppia Yugo - Adamai; anche qui copriamo 3 elementi su 4.
Nonostante sia completamente fuori posto senza altri Elatrop, Yugo - Giovane Re può picchiare corpo a corpo, ed infliggere ferite "gratuite" grazie al suo potere Wakfoga ed al Disco di Assalto.
Tristepan - Tristecuore si occupa dei pezzi grossi, e di spaventare i piccoli ingaggiandoli con i suoi 15PV.
Adamai - Drago, oltre a concedere +1PA agli altri membri della Confraternita, se appaiato con Yugo (in qualunque delle sue versioni) rende meglio potendo guadagnare caselle aggiuntive di movimento con Cis, e togliendo PA in corpo a corpo.
Occorre giocare bene i pezzi, mantenendoli spesso compatti e sfruttando le interazioni tra Yugo ed Adamai al massimo.
Ovviamente se troviamo dei pezzi di livello 6 sappiamo chi deve andargli addosso... così come ai pezzi di livello più alto della squadra avversaria.
Partita 1: VS Nox, Aly Zé, Kannibul Arciere, Kivin; W0/L3.
Nox è un pezzo difficile da usare bene, specie se si è alle prime armi. Nonostante questo è sempre un pezzo temibile, che può facilmente piegare il gioco dalla vostra parte.
Sinceramente non credevo di avere tante possibilità, ma per mia fortuna (più facilmente poca esperienza dell'avversario) Aly Zé e Nox sono sempre stati distanti per eventuali cure.
Mi sono visto costretto a lasciare i pezzi volutamente a croce, per attirare il suo Nox ad esporsi e lanciare Raggio Di Energia Distruttiva. Una volta attirato, Tristecuore con Salto ed Istinto Shuishida ha punito Nox... Ma una sola volta non bastava... Devo anche dire che senza il PA extra dato da Adamai - Drago sarei stato MOLTO in difficoltà.
Anche questa partita un provvidenziale Stile Aniripsa ha impedito la dipartita del mio Yop; che si era distratto ad uccidere Kannibul Arciere, mentre la coppia Yugo - Adamai si concentrava su Kivin rimuovendolo dal tabellone.
Nox è stato molto insidioso da prendere, e solamente grazie ad uno Stile Feca ho potuto espormi senza subire danni (ero rimasto a 2PV) per piazzarmi e chiudere i giochi il turno seguente con i miei 3PM + Salto + Istinto Shuishida.
Dopo la dipartita di Nox, Aly Zè ha vendicato il suo amato Xelor uccidendo Tristecuore; in seguito ha ceduto sotto gli attacchi combinati di Yugo ed Adamai, terminando la partita.
Esito: WIN!
Cosa impariamo da questa partita?
Impariamo che Nox è OP!
Scherzi a parte, a volte è necessario mettere in conto di utilizzare dei pezzi come esca per invogliare l'avversario ad esporsi per prendere un vantaggio. E' una strategia rischiosa, ma se utilizzata in maniera calcolata è una delle migliori tattiche a nostra disposizione.
Come negli scacchi, sacrificare un pezzo, anche importante, per guadagnare un vantaggio tattico nella mossa seguente (guidando in qualche modo le azioni dell'avversario) è fondamentale.
Impariamo anche che se giochiamo una curatrice in squadra, non dev'essere mai troppo lontano dal pezzo principale che combatte; se non possiamo raggiungerlo per curarlo, cosa abbiamo messo una curatrice in squadra a fare?
Partita 2: VS Ann Atomy, Yugo - Giovane Re, Adamai - Drago, Lamù Scazezé; W8/L8.
Anche qui un quasi mirror match; il mio avversario ha sacrificato la solidità di Tristecuore per guadagnare manipolazione di campo con Ann e Lamu. Vediamo se ha fatto la scelta giusta.
Devo dire che la partita è stata molto interessante e combattuta sul filo del rasoio (anche grazie ai mille Critici del mio avversario, e ad un probabile bug di Forza sull'online... oppure una mia enorme sfiga).
Stavolta niente finezze; il mio avversario parte aggressivo con Ann Atomy e Yugo da un lato, e Adamai e Lamu sull'altro.
Io rispondo concentrando tutta la mia armata sul suo lato debole (quello con Adamai). Lui farma kama come un dannato e compra un Dofus Cawota che assegna prontamente ad Adamai; per farmare comprare purtroppo ha dovuto mandare Ann fuori dall'azione. Se Ann fosse stata più centrale come ruolo, avrebbe potuto essere molto più incisiva nella partita potendo trasporre sia con Yugo che con Adamai.
Adamai, sicuro del suo Dofus ingaggia il mio Tristecuore in battaglia, aprendo le danze con 4 simpatici danni; stranamente però resta a portata per un attacco di rappresaglia.
Da bravo Yop si avanza quindi a picchiare Adamai, muniti di un Terra Boost, che però infligge solo 2 danni; viene in soccorso Yugo per attaccare ulteriormente ed Adamai rimane purtroppo fuori dai giochi per una casella. Ora Adamai è rinchiuso tra due pezzi. Gli sto offrendo Adamai in sacrificio al suo Yugo.
Al suo turno l'avversario mira invece al mio Yugo con il suo, che era ferito, subendo 4 danni tra Wakfuria e Contrattacco. Tra il suo Yugo ed il suo Adamai, il mio Giovane Re viene trucidato, Lui però ha finito i movimenti...
Comincia la rappresaglia con Tristepan che sfodera Stile Danzal per un +3PA ed attaccare con 3 Sberla il pezzo di livello più alto del team avversario... Nonostante Forza infliggo solo 6 danni; per fortuna il suo Yugo era ferito, altrimenti non sarebbe morto. A questo punto il mio Adamai finisce il suo e restano solo Ann da una parte e Lamù dall'altra. Io sono feritissimo e rischio la morte.
Vado comunque a mirare ad Ann Atomy che è il livello più alto (ed ho ancora un Terra Buff nascosto) con entrambi i pezzi.
Lui è bravo a fuggire, e rimango vivo solo perché riesco a fare l'unica armatura della partita e restare ad 1 vita con Tristecuore. Il turno dopo esce doppio, e chiude la partita.
Esito: WIN!
Cosa impariamo da questa partita?
Impariamo che non sempre le RD ci fanno vincere le partite (a parte Cristallo di Stasi). L'avversario è rimasto troppo sicuro di sé con Dofus Cawota, magari pensando che non l'avrei ingaggiato ulteriormente dopo le botte prese il primo turno.
Se c'è una possibilità, facendo i conti dei danni, di rimuovere una minaccia dal gioco e restare vivi (anche se di poco) può essere conveniente farlo.
Se avesse piazzato meglio i pezzi, sfruttando meglio le sinergie di Adamai e Yugo senza usarli come pezzi completamente slegati, forse avrebbe potuto concentrare meglio gli attacchi come ha fatto nel turno in cui ha trucidato il mio Giovane Re.
Anche Ann Atomy, la cui forza sono le trasposizioni, per comprare una RD che io probabilmente non avrei preso è dovuta andare fuori dalla zona calda restando inutilizzata per 2 interi turni.
Se mettiamo delle sinergie nella squadra, ricordiamo di usarle!
Adamai - Drago può bersagliare una casella vuota adiacente a Yugo (sia nostro che avversario) con Cis per guadagnare 2 caselle di movimento; con questo movimento extra possiamo arrivare a portata per attaccare con Doppio Drago. Sono sinergie importanti!
Dopo queste partite posso dire che ho trovato molto più performante la SQUADRA A tra le due che ho provato.
Pertanto consiglio ai nuovi giocatori di utilizzare questa, tra le due proposte.
Sicuramente ha molta più flessibilità e si presta bene ad affrontare diverse situazioni di gioco.
L'idea originale prevedeva che ci si trovasse online per delle sfide amichevoli contro team performanti, in modo da testare le squadre contro i colossi del metagame e vedere come reagiscono alle diverse situazioni di gioco.
Questa prima parte è stata un po' improvvisata, dato che volevo partire subito con il proporvi la nuova Rubrica.
Per le prossime volte vorrei focalizzarmi su una sola squadra, magari testata contro diversi tier del meta, senza dilungarmi sulle "telecronache" delle partite, che trovo anche un po' noiose (a parere personale).
Vorrei spendere qualche parola in più sulla squadra di per sè, magari analizzandola un po' più a fondo. Se riusciamo ad organizzarci potrebbero esserci anche altre sorprese in arrivo.
Scusatemi per eventuali errori, ma è molto tardi; penso che la prossima settimana non mi metterò a fare tutto questo la domenica notte.
Intanto vorrei sapere se l'idea di questa Rubrica alternativa vi piace, se la ritenete utile, ed aspetto i vostri commenti e le vostre prove, se avete piacere (e voglia) di partecipare.
Ringrazio nuovamente Tatoraia per l'idea, e per la possibilità a collaborare a questo progetto.
Questo vuole essere un primo, piccolo, passo per riunire e rivitalizzare la Comunità Italiana di Krosmaster. Aspettiamo i vostri pareri, la vostra passione ed il vostro supporto per cominciare a presentarci (come le altre comunità internazionali) come un'unica voce ad Ankama. Insieme possiamo fare molto di più.
Buon divertimento! Mattia.
Ciao a tutti, e benvenuti a questa nuova Rubrica, nata da un'idea di Tatoraia.
Ringrazio cortesemente Tatoraia per avermi invitato a partecipare a questa, a mio parere, bellissima ed utile iniziativa!
Come avrete capito dal titolo, questa Rubrica vuole essere un punto di riferimento per parlare del nostro gioco in modo un po' diverso dal solito.
Krosmaster è un gioco più profondo di quanto appaia a prima vista, ed alcune persone potrebbero sentirsi scoraggiate nel trovarsi (come spesso accade) a perdere le prime partite. Questo accade specialmente nell'online.
Per venire incontro a tutti questi giocatori, ed anche per divertirci assieme a fare qualcosa di diverso dal solito, spietato, competitivo, è nata l'idea di questa Rubrica dedicata a Krosmaster Online.
Come saprete se avete fatto almeno un paio di partite a Krosmaster Online (e se non avete ancora provato la nuova versione 3D, fatelo subito! Potete scaricare il client del gioco qui: Clicca qui ), alla fine del tutorial per impratichirci con i i comandi di base avremo in regalo, completamente gratis, 5 miniature. 4 di questi pezzi si trovano anche nella scatola base del gioco da tavolo, mentre 1 è una promo. I pezzi in regalo sono:





Oltre a questi 5 pezzi il gioco ci mette a disposizione ogni settimana 5 diversi pezzi "a tempo", che avremo a nostra disposizione per una settimana di gioco, anche questi completamente gratis.
Questi pezzi cambiano ogni settimana, e sono attivi da dopo le 00.00 della domenica, fino alle 23.59 della domenica successiva. Ogni settimana avremo quindi la possibilità di mescolare le nostre 5 miniature gratuite, con 5 prestateci da Ankama.
Lo scopo di questa Rubrica è quello di comporre delle squadre usando soltanto i pezzi gratuiti (ovvero a disposizione di tutti i giocatori di Krosmaster, sia vecchi che nuovi).
In seguito vi proporremo le nostre elaborazioni ed analisi (con tanto di prove effettuate in-game) per crescere insieme, sia come giocatori che, soprattutto, come Comunità di Giocatori!
Cercheremo, nonostante i mille impegni della vita quotidiana, di creare un appuntamento settimanale con questa Rubrica.
Più vi unirete a noi, proponendo le vostre prove, le vostre domande in merito, le vostre soluzioni, più cominceremo a costruire una comunità italiana di gioco visibile, con una voce, scritta e riportata sul Forum Ufficiale di Krosmaster.
Possiamo utilizzare tutti gli strumenti di comunicazione che vogliamo per parlare del nostro gioco, ma nonostante altri possano essere più comodi ed accessibili (Facebook su tutti), dobbiamo ricordarci che Ankama prende i feedback delle sue comunità di giocatori dal Forum, a seconda dei vari paesi.
Noi italiani siamo fortissimi nel gioco reale, ma come comunità digitale siamo deboli. Aggregandoci, e facendoci vedere e sentire come voce unica, avremo sicuramente più possibilità di farci udire da Ankama con i nostri consigli, i nostri pareri ed anche le nostre critiche.
Questo il motivo per cui linkerò questa pagina anche sul Gruppo Facebook "infestandolo" con questa nuova Rubrica che susciterà pareri sicuramente divergenti. Il confronto costruttivo è sempre positivo.
Scusate la lunga introduzione (che mi sembrava dovuta), ma bando alle ciance e passiamo al sodo.
Vediamo cosa sono riuscito a costruire con i pezzi di questa settimana, e come sono andati i test online!
Se vi trovate a giocare contro l'utente DarkGambuz, o state giocando contro mio figlio, oppure state giocando contro di me per questa Rubrica (dipende dall'orario)

SETTIMANA 36
Krosmaster a rotazione disponibili:





Questa settimana ci mette a disposizione un gran bel pezzo, nei panni del Conte Frigost, affiancato da dei membri della Confraternita ed un Lamù Scazezé un po' fuori posto.

Dopo aver guardato un minimo i pezzi a nostra disposizione (ricordo che sono gratuiti per tutti), ho provato ad assemblare 2 squadre, seguendo un po' i temi suggeriti da Ankama.
SQUADRA A "Cheffrigo!"
Guy Lermotel, Conte Frigost, Arthur Bine
SQUADRA B "Trattini---"
Tristepan - Tristecuore, Yugo - Giovane Re, Adamai - Drago
Con ogni squadra ho giocato 2 partite online, e vi riporto gli esiti e le mie sensazioni in merito.
GAMEPLAY - SQUADRA A
La squadra è un team ranged abbastanza solido, che copre 3 elementi su 4.
La strategia si basa sull'attaccare i pezzi dalla distanza, sfruttando la doppia Freccia Assillante di Guy e l'attacco Valanga di Frigost per colpire i pezzi da distanza notevole. Nello stesso turno, se non raccogliamo kama, entrambi possono fare 2 attacchi per avere un danno potenziale di tutto rispetto.
Dalle quinte arriverà poi a colpire anche Arthur Bina, con i suoi 3 attacchi Frangente con Fendi-Armatura.
Bisogna giocare bene con Guy, cercando di muoversi per arrivare a sparare le due frecce e tornare in copertura al sicuro.
Guy ha solo 6PV, quindi non è mai una buona idea lasciarlo scoperto.
Se nei dadi di tensione esce Critico, è sempre una buona idea darlo a Guy visto la sua enorme gittata. Anche dotarlo di +1PA con qualche RD può essere utile, per lanciare prima Tiro a Distanza (occhio a non lasciarlo troppo esposto, dato che perdiamo tutti i PM; muoviamoci quindi in una buona posizione prima di lanciarlo) e poi 2 frecce con portata 3-11. Un cecchino!
Frigost con Insensibile è una bella bomba, ma dobbiamo ricordarci che non è un pestone. Fa un danno discreto, ma non deve farsi coinvolgere troppo in corpo a corpo, dato che ha solo 14PV. La sua forza sono i 5PM a sua disposizione, uniti all'attacco Valanga che colpisce a media distanza in area Lancetta. Arriva più in là di quanto spesso non si veda, ed anche ripararsi dietro un ostacolo, o un altro pezzo, può non essere sufficiente per proteggersi.
Se viene picchiato 2 volte in un turno, può sfruttare Girata dei Guforeali per evocare fino a 4 token di tutto rispetto.

Arthur Bina rimane un po' defilato nelle retrovie, caricandosi di PM, per uscire allo scoperto e finire il lavoro uccidendo i bersagli prescelti.
Intanto ha 10PV ed Armatura di base, che non è tantissimo ma non è nemmeno così poco.
Utilizzando Stivaggio si cura, aumentandosi anche +1PM per il prossimo turno; il turno seguente, avendo 4PM, potrà fare 2 volte Stivaggio per arrivare a 5PM. Con 5 caselle di movimento e l'attacco Frangente che colpisce a distanza 3, senza necessità di linea di tiro, con Fendi-Armatura può davvero chiudere i giochi; considerate che può lanciarlo fino a 3 volte in un turno, con un potenziale di danni molto alto. Quando decidete di esporlo in questo modo, è bene che abbia Critico in qualche modo, con Dadi di Tensione o RD. Anche un bell'Acqua Buff non è una brutta idea.
Partita 1: VS Guy Lermotel, Fré Gato, Arthur Bina, Kokk'O'Lat; W1/L5.
In questo caso giocavo contro un avversario agli inizi, con una squadra composta con i soli pezzi in omaggio.
Nonostante l'inesperieza è stato bravo ad ingaggiarmi Frigost con Arthur Bina cumulando attacchi e riducendomi a 0PM.
Ha poi sbagliato, spostando Arthur Bina e venendo avanti con Kokk'O'Lat in corpo a corpo con Frigost, probabilmente per proteggere Arthur che era messo male a causa del mio Guy molto in forma con i dadi.
Il turno seguente ho sfoderato le mie Daghe Trici (comprate scoperte), ed ho affettato la povera Kokk'O'Lat in un turno, con i miei 15PA a disposizione.
Da lì in poi è stato un lento declino dato che non poteva più curarsi con l'Aniripsa.
Fré Gato è stato tutto il tempo dall'altra parte dell'arena, raccogliendo kama e comprando RD. Sicuramente doveva farsi avanti anche con lui, invece di tenerlo così in disparte.
Esito: WIN!
Cosa impariamo da questa partita?
Impariamo a prestare particolare attenzione a ciò che l'avversario compra, a chi lo assegna e che non è mai saggio esporre troppo i propri pezzi senza avere una strategia di ripiego in merito.
Se avesse lasciato Arthur davanti, ed avesse tentati di curarlo con Kokk'O'Lat forse la partita avrebbe potuto essere più articolata (contro Daghe e 15PA c'era poco da fare, ma non si sa mai con i dadi...). Arthur ha Armatura di base, e Kokk'O'Lato avrebbe potuto curarlo fino a 4 ferite; curandosi anche con Stivaggio era sicuramente meglio lasciare davanti Arthur, piuttosto che esporre Kokk'O'Lat.
Partita 2: VS Indy Etreggia, Conte Frigost, Boomba, Lily Ana; W16/L16.
Questa partita era quasi un mirror match, ma le possibilità erano nettamente a mio sfavore con un Indy tra le fila avversarie.
Indy ha Resistenz Acqua, rendendo molto meno incisivo il mio Arthur Bina; inoltre può attaccare pesante o dare +2PM a Conte o a sé stesso, raggiungendo movimenti impressionanti!
Ho comprato Stile Aniripsa in questa partita, l'ho usato, ed alla fine di tutto il mio Conte Frigost è rimasto con 2 vite; quindi capite che è stata MOLTO dura come battaglia.
L'avversario non doveva conoscere bene Frigost, forse lo stava provando lui stesso per le prime volte, in quanto si metteva al riparo, ma senza considerare l'area d'effetto di Valanga. Nonostante questo ha sfruttato bene l'area Croce di Indy; magari giocando insieme ha imparato qualcosa di utile per le sue partite future! Lo scopo è proprio questo!
Ho giocato molto aggressivo, facendogli anche usare Girata dei Guforeali (che per fortuna muovono poco, altrimenti sarebbe stato un disastro), ed attaccando Indy anche con Arthur Bina supportato da un Acqua Boost.
Stavolta il mio Conte Frigost ha chiuso la partita, dopo aver incassato mille ferite, attaccando con Valanga il suo Conte; alle spalle del suo Frigost, a distanza di 1 casella c'era anche Indy feritissimo. 2 danni di Valanga hanno ucciso sia Conte che Indy, chiudendo la partita. Lui aveva ucciso il mio Guy, quindi dovevo uccidere tutti i suoi pezzi per vincere; seppur con grande rischio, alla fine l'ho costretto alla ritirata e ce l'ho fatta.
Boomba ha fatto solo un attacco su Arthur, mentre Lily Ana è entrata in azione tardi con la Bambolina e non è riuscita a posizionarsi in tempo per ostruire i passaggi al mio Frigost.
Esito: WIN!
Cosa impariamo da questa partita?
Impariamo che a volte la miglior difesa è l'attacco; quando si è in svantaggio, una tattica spavalda ed aggressiva (ma semre ponderata) può a volte intimorire l'avversario togliendogli la sicurezza della vittoria. Quando si gioca occorre essere il più possibile lucidi.
Occorre inoltre prestare sempre attenzione alle Aree di Effetto degli incantesimi. Se avesse posizionato diversamente Indy e Frigost, ricordandosi dell'area Lancetta di Valanga, avrebbe subito molti meno danni, e probabilmente avrebbe vinto.
GAMEPLAY - SQUADRA B
Questa squadra si basa sul picchiare corpo a corpo; tutti i pezzi infatti, tranne Adamai, hanno una grande efficacia nel corpo a corpo e praticamente nessun attacco a distanza. Fortunatamente tutti i pezzi hanno un modo di guadagnare caselle, grazie ai loro incantesimi.
Si tratta di una Confraternita del Tofu, con qualche sinergia da sfruttare per la coppia Yugo - Adamai; anche qui copriamo 3 elementi su 4.
Nonostante sia completamente fuori posto senza altri Elatrop, Yugo - Giovane Re può picchiare corpo a corpo, ed infliggere ferite "gratuite" grazie al suo potere Wakfoga ed al Disco di Assalto.
Tristepan - Tristecuore si occupa dei pezzi grossi, e di spaventare i piccoli ingaggiandoli con i suoi 15PV.
Adamai - Drago, oltre a concedere +1PA agli altri membri della Confraternita, se appaiato con Yugo (in qualunque delle sue versioni) rende meglio potendo guadagnare caselle aggiuntive di movimento con Cis, e togliendo PA in corpo a corpo.
Occorre giocare bene i pezzi, mantenendoli spesso compatti e sfruttando le interazioni tra Yugo ed Adamai al massimo.
Ovviamente se troviamo dei pezzi di livello 6 sappiamo chi deve andargli addosso... così come ai pezzi di livello più alto della squadra avversaria.
Partita 1: VS Nox, Aly Zé, Kannibul Arciere, Kivin; W0/L3.
Nox è un pezzo difficile da usare bene, specie se si è alle prime armi. Nonostante questo è sempre un pezzo temibile, che può facilmente piegare il gioco dalla vostra parte.
Sinceramente non credevo di avere tante possibilità, ma per mia fortuna (più facilmente poca esperienza dell'avversario) Aly Zé e Nox sono sempre stati distanti per eventuali cure.
Mi sono visto costretto a lasciare i pezzi volutamente a croce, per attirare il suo Nox ad esporsi e lanciare Raggio Di Energia Distruttiva. Una volta attirato, Tristecuore con Salto ed Istinto Shuishida ha punito Nox... Ma una sola volta non bastava... Devo anche dire che senza il PA extra dato da Adamai - Drago sarei stato MOLTO in difficoltà.
Anche questa partita un provvidenziale Stile Aniripsa ha impedito la dipartita del mio Yop; che si era distratto ad uccidere Kannibul Arciere, mentre la coppia Yugo - Adamai si concentrava su Kivin rimuovendolo dal tabellone.
Nox è stato molto insidioso da prendere, e solamente grazie ad uno Stile Feca ho potuto espormi senza subire danni (ero rimasto a 2PV) per piazzarmi e chiudere i giochi il turno seguente con i miei 3PM + Salto + Istinto Shuishida.
Dopo la dipartita di Nox, Aly Zè ha vendicato il suo amato Xelor uccidendo Tristecuore; in seguito ha ceduto sotto gli attacchi combinati di Yugo ed Adamai, terminando la partita.
Esito: WIN!
Cosa impariamo da questa partita?
Impariamo che Nox è OP!
Scherzi a parte, a volte è necessario mettere in conto di utilizzare dei pezzi come esca per invogliare l'avversario ad esporsi per prendere un vantaggio. E' una strategia rischiosa, ma se utilizzata in maniera calcolata è una delle migliori tattiche a nostra disposizione.
Come negli scacchi, sacrificare un pezzo, anche importante, per guadagnare un vantaggio tattico nella mossa seguente (guidando in qualche modo le azioni dell'avversario) è fondamentale.
Impariamo anche che se giochiamo una curatrice in squadra, non dev'essere mai troppo lontano dal pezzo principale che combatte; se non possiamo raggiungerlo per curarlo, cosa abbiamo messo una curatrice in squadra a fare?

Partita 2: VS Ann Atomy, Yugo - Giovane Re, Adamai - Drago, Lamù Scazezé; W8/L8.
Anche qui un quasi mirror match; il mio avversario ha sacrificato la solidità di Tristecuore per guadagnare manipolazione di campo con Ann e Lamu. Vediamo se ha fatto la scelta giusta.
Devo dire che la partita è stata molto interessante e combattuta sul filo del rasoio (anche grazie ai mille Critici del mio avversario, e ad un probabile bug di Forza sull'online... oppure una mia enorme sfiga).
Stavolta niente finezze; il mio avversario parte aggressivo con Ann Atomy e Yugo da un lato, e Adamai e Lamu sull'altro.
Io rispondo concentrando tutta la mia armata sul suo lato debole (quello con Adamai). Lui farma kama come un dannato e compra un Dofus Cawota che assegna prontamente ad Adamai; per farmare comprare purtroppo ha dovuto mandare Ann fuori dall'azione. Se Ann fosse stata più centrale come ruolo, avrebbe potuto essere molto più incisiva nella partita potendo trasporre sia con Yugo che con Adamai.
Adamai, sicuro del suo Dofus ingaggia il mio Tristecuore in battaglia, aprendo le danze con 4 simpatici danni; stranamente però resta a portata per un attacco di rappresaglia.
Da bravo Yop si avanza quindi a picchiare Adamai, muniti di un Terra Boost, che però infligge solo 2 danni; viene in soccorso Yugo per attaccare ulteriormente ed Adamai rimane purtroppo fuori dai giochi per una casella. Ora Adamai è rinchiuso tra due pezzi. Gli sto offrendo Adamai in sacrificio al suo Yugo.
Al suo turno l'avversario mira invece al mio Yugo con il suo, che era ferito, subendo 4 danni tra Wakfuria e Contrattacco. Tra il suo Yugo ed il suo Adamai, il mio Giovane Re viene trucidato, Lui però ha finito i movimenti...
Comincia la rappresaglia con Tristepan che sfodera Stile Danzal per un +3PA ed attaccare con 3 Sberla il pezzo di livello più alto del team avversario... Nonostante Forza infliggo solo 6 danni; per fortuna il suo Yugo era ferito, altrimenti non sarebbe morto. A questo punto il mio Adamai finisce il suo e restano solo Ann da una parte e Lamù dall'altra. Io sono feritissimo e rischio la morte.
Vado comunque a mirare ad Ann Atomy che è il livello più alto (ed ho ancora un Terra Buff nascosto) con entrambi i pezzi.
Lui è bravo a fuggire, e rimango vivo solo perché riesco a fare l'unica armatura della partita e restare ad 1 vita con Tristecuore. Il turno dopo esce doppio, e chiude la partita.
Esito: WIN!
Cosa impariamo da questa partita?
Impariamo che non sempre le RD ci fanno vincere le partite (a parte Cristallo di Stasi). L'avversario è rimasto troppo sicuro di sé con Dofus Cawota, magari pensando che non l'avrei ingaggiato ulteriormente dopo le botte prese il primo turno.
Se c'è una possibilità, facendo i conti dei danni, di rimuovere una minaccia dal gioco e restare vivi (anche se di poco) può essere conveniente farlo.
Se avesse piazzato meglio i pezzi, sfruttando meglio le sinergie di Adamai e Yugo senza usarli come pezzi completamente slegati, forse avrebbe potuto concentrare meglio gli attacchi come ha fatto nel turno in cui ha trucidato il mio Giovane Re.
Anche Ann Atomy, la cui forza sono le trasposizioni, per comprare una RD che io probabilmente non avrei preso è dovuta andare fuori dalla zona calda restando inutilizzata per 2 interi turni.
Se mettiamo delle sinergie nella squadra, ricordiamo di usarle!
Adamai - Drago può bersagliare una casella vuota adiacente a Yugo (sia nostro che avversario) con Cis per guadagnare 2 caselle di movimento; con questo movimento extra possiamo arrivare a portata per attaccare con Doppio Drago. Sono sinergie importanti!
Dopo queste partite posso dire che ho trovato molto più performante la SQUADRA A tra le due che ho provato.
Pertanto consiglio ai nuovi giocatori di utilizzare questa, tra le due proposte.
Sicuramente ha molta più flessibilità e si presta bene ad affrontare diverse situazioni di gioco.
L'idea originale prevedeva che ci si trovasse online per delle sfide amichevoli contro team performanti, in modo da testare le squadre contro i colossi del metagame e vedere come reagiscono alle diverse situazioni di gioco.
Questa prima parte è stata un po' improvvisata, dato che volevo partire subito con il proporvi la nuova Rubrica.
Per le prossime volte vorrei focalizzarmi su una sola squadra, magari testata contro diversi tier del meta, senza dilungarmi sulle "telecronache" delle partite, che trovo anche un po' noiose (a parere personale).
Vorrei spendere qualche parola in più sulla squadra di per sè, magari analizzandola un po' più a fondo. Se riusciamo ad organizzarci potrebbero esserci anche altre sorprese in arrivo.
Scusatemi per eventuali errori, ma è molto tardi; penso che la prossima settimana non mi metterò a fare tutto questo la domenica notte.

Intanto vorrei sapere se l'idea di questa Rubrica alternativa vi piace, se la ritenete utile, ed aspetto i vostri commenti e le vostre prove, se avete piacere (e voglia) di partecipare.
Ringrazio nuovamente Tatoraia per l'idea, e per la possibilità a collaborare a questo progetto.
Questo vuole essere un primo, piccolo, passo per riunire e rivitalizzare la Comunità Italiana di Krosmaster. Aspettiamo i vostri pareri, la vostra passione ed il vostro supporto per cominciare a presentarci (come le altre comunità internazionali) come un'unica voce ad Ankama. Insieme possiamo fare molto di più.
Buon divertimento! Mattia.
Rispondi a questa discussione
1) il niubbo che nella vecchia versione non aveva nessuna speranza di poter giocare e vincere, grazie al sistema di rotazione ha delle possibilità, se noi giocatori un po' più anziani gli dessimo qualche dritta potrebbe affrontare e perché no vincere molte partite o giocarsela con i top team se la rotazione è buona.
2) l'altra cosa è : il formato che ti permette di divertirti nei giochi senza dover necessariamente seguirli , e che cmq da a tutti le stesse possibilità, è il formato draft. e se usassimo i 5 pezzi base + i 5 a rotazione come se fosse un draft ? tutti abbiamo le stesse possibilità.
dal mio punto di vista si potrebbe fare anche un torneo con questo tipo di formato addirittura! cosi si che vince il migliore e non chi ha copiato dai francesi il team.
______________________________________________________________
ok ora tocca a me proporre una squadra, e stasera la gioco promesso :
bhe c'e frigost , e con sto caldo non posso esimermi dal non usarlo ahhaha
scherzi a parte lo so che non ha molto senso dal vostro punto di vista io invece vorrei tenere come idea blizzare e poi appiccicargli fregato che e un carroarmato , e badabum che mi spegne il pezzo che ho blizzato , bisogna tenere presente che se giochi con uno bravo questo sarà sempre davvero difficile da fare, in quel caso bisognerà cercare sempre di non esporre frigost e sparare lancette bene in distanza, farmare con badabum grazie al suo sparo di ritirata e se proprio e necessario far buttare fuori il naso solo a fregato. una volta che ha blizzato frigost perde la sua pericolosità pur rimanendo un bel pezzo. con quelli bravi inutile dirlo ma non avrete mai un punto azione per evocare i gufi, o perlomeno punterà sempre a farne uno in meno, a meno che non stia cercando il colpo di grazia su frigost
per ottimizzare il team, non vi consiglierò come tutti le classiche daghe sul conte, sono troppo circostanziali, frigost fa gia danno aria, e metterlo a contatto dei nemici non è quasi mai la scelta giusta. io preferisco come rd da 3 mille volte
come team di base quasi tutte le rd poi si riescono a usare , ma sarà in base alla circostanza che sarà meglio una rispetto a un altra quindi inutile dire altro
ultimi consigli veloci:
<_< contro gultard : tenete frigost sempre al di fuori della sua portata o ve lo trita, puntate in questo caso al suo supporto, indy cercate sempre di fargli danno cosi non butta fuori la testa , con thio un filo complicato perché dovrete cercare di tirarlo giù in un colpo, quindi farmate.
:wacko: contro kristombo : è il match più difficile che possiate affrontare , resiste a quasi tutti i danni che abbiamo , sara anche qua con pazienza una gara a colpire e scappare
<_< contro kitt : qua e una gara di calcolo , le mappe aperte vi avvantaggiano , ma non abbiamo molti danni anche se blizzassimo kit stessa , pero possiamo sicuramente tenerla a bada , e anche in questo caso, appiccicare il conte a kit per evitare il suo danno migliore potrebbe essere un idea.
io non so come fate a mettere le immagini fighissime ma propongo:
YUGO + ADAMAI + LAMUSKA + GUY
Yugo, grazie al punto azione fornito dal potere di adamai riesce a fare volendo 3 salti
Lamusca da quel valore aggiunto per far posizionare yugo adiacente oppure avvicinare adamai per colpire.
Guy fa solo una cosa, quello per cui e nato , spara dalle prime 2 linee come se non ci fosse un domani.
magari non vinco ma di sicuro mi diverto !
WoShA!
P.S: Vragar ho letto solo meta del tuo post lo ammetto
ne ho fatta una anche con il tuo Tia ! fanno un male assurdo, la ho persa ma non e colpa del team , ho sversato io e cercato 3 critici su 6 attacchi (guy,guy,blizz,arturx3) e non me entrata , a quel punto la partita era finita ho cominciato a vagare per il campo e scappare che non avevo più danno ne vita un po con tutti i pezzi, ho cercato la rd da 3 che mi permetteva di raddrizzarla ma non me entrata poi verso la fine. cmq mi sto divertendo un botto
partita compromessa da scelte assurde del mio opponent , ha avuto tutto e non ho capito cosa se messo a fare
gli ho steccato al secondo turno yugo complici delle belle rd anche per me certo , anzi perfette anche per me tipo daghe sul mio yugo , aria buff dato per meglio distribuire sul mio guy e la chiccha e stata una pozza richiamo sul mio adamai in fin di vita che gli ha steso adamai.
quindi ok , ho vinto con il tuo team , bello , ma quando la sorte e cosi favorevole non vale
E' utile anche per chi non è niubbo ma non ha mai giocato un certo pezzo; in questo modo non partirà da zero e anzi potrà scoprire lati inattesi di quel personaggio